LPS Sistemi di Sicurezza

LA PREVENZIONE
La necessit?di salvaguardare i propri beni ?diventata un'esigenza attuale.
Infatti la prevenzione ha portato ad una costante crescita della domanda di sistemi di allarme antintrusione a causa dell'aumento di furti ed atti vandalici ad abitazioni, uffici, industrie, Istituti di Credito, chiese e musei.
Tutelare beni o persone non significa solo prevenire il Furto o l'Aggressione, poich?un sistema di allarme versatile e funzionale ?in grado di assicurare anche l'immediata segnalazione di situazioni di pericolo quali principi di incendio, allagamento, fughe di gas.


RICERCA E SVILUPPO
TECNOALARM, tra i primi costruttori a livello europeo, ? costantemente Impegnata nello sviluppo di questo mercato, mettendo a disposizione delle aziende operanti nel settore una linea di prodotti di assoluta qualit?(tutte le apparecchiature sono testate e controllate una per una) realizzate con tecnologie d'avanguardia che rispondono a precise esigenze di mercato nel pieno rispetto delle norme vigenti.



LISTINO PREZZI
Listino prezzi delle Apparecchiature installate per una politica dei prezzi omogenea e trasparente su tutto il territorio nazionale.


ASSITENZA TECNICA
L'Assistenza Tecnica garantisce tempestivit?e qualit? nelle manutenzioni, controlli periodici nonch?il Servizio di reperibilit?del tecnico, istruzione completa all'utente
per l'uso dell'impianto.

TELEASSISTENZA
La Supervisione Tecnica, che consente il completo controllo delle apparecchiature mediante l'uso momentaneo della linea telefonica.

Grazie alla Teleassistenza, l'installatore pu? a qualsiasi distanza, attraverso la linea telefonica, controllare tutte le installazioni ed essere informato in tempo reale di ogni anomalia come: mancanza di rete 220 Volts - batterie scariche o danneggiate - guasti sui rilevatori.
Pu?verificare giornalmente l'integrit?della linea telefonica; monitorare le funzioni vitali dell'impianto. Se autorizzato dall'utente, pu?intervenire sull'impianto per variare i parametri di programmazione, sostituire i numeri telefonici, escludere parti guaste.
L'Utente ha cosi la certezza del buon funzionamento dell'impianto, con relativa riduzione dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il servizio di Teleassistenza solitamente viene venduto sotto forma di abbonamento mensile comprensivo di servizio di manutenzione.